L’Agriturismo La Serrata si trova a pochi minuti dal Parco Naturale della Maremma, autentico gioiello di biodiversità e uno dei luoghi più suggestivi di tutta la Toscana. Il nostro agriturismo rappresenta il punto di partenza ideale per esplorare questo straordinario territorio, combinando il relax della campagna maremmana con l’avventura della scoperta naturale.
Il Parco della Maremma: tra poesia, storia e paesaggi incontaminati
Potrai esplorare boschi di lecci e pinete lungo sentieri tranquilli, godendoti il suono del mare e il canto degli uccelli. Il Parco della Maremma è un tesoro protetto di 9.000 ettari e altri 9,000 ettari di area contigua, che si estende lungo una costa incontaminata, da Principina a Mare fino a Talamone, compresa la foce dell’Ombrone.
Le antiche torri di avvistamento, come la Torre di Collelungo e la Torre dell’Uccellina, testimoniano il passato storico del territorio, offrendo panorami mozzafiato sul mare e sulla macchia mediterranea. Spiagge deserte e dune selvagge, come Cala di Forno e Marina di Alberese, sono mete ideali per trascorrere giornate indimenticabili immersi nella natura più autentica.
Sentieri naturalistici e visita all’Abbazia di San Rabano
Partendo dall’Agriturismo La Serrata, puoi accedere facilmente a numerosi sentieri naturalistici del Parco della Maremma. Tutti i giorni sono aperti al pubblico i due sentieri faunistico-forestali di Alberese, l’anello di Bocca d’Ombrone e i due suggestivi percorsi del versante di Talamone.
Imperdibile anche la visita all’Abbazia di San Rabano, antico monastero fondato dai Benedettini, fortificato nel 1321 e distrutto nel Quattrocento dai Senesi. Oggi, i resti dell’Abbazia rappresentano una testimonianza storica unica immersa nella natura incontaminata del parco.
Cosa fare vicino al Parco della Maremma
Dall’Agriturismo La Serrata puoi facilmente accedere alle più belle esperienze naturalistiche:
- Escursioni guidate lungo i sentieri del Parco, ideali per osservare la fauna selvatica come cinghiali, daini, istrici, volpi, falco di palude, falco pescatore, gabbiano reale, airone cinerino, martin pescatore, albanella reale, gruccione, e poi ancora cavalli e bovini di razza maremmana liberi e selvaggi.
- Passeggiate a cavallo lungo la spiaggia e all’interno del Parco, approfittando del nostro maneggio interno.
- Percorsi ciclabili che attraversano paesaggi straordinari, tra natura incontaminata e storia locale.
- Gite in canoa sul fiume Ombrone, un’occasione unica per scoprire angoli nascosti e scenari suggestivi.
Informazioni pratiche
- Distanza: circa 9 km.
- Come arrivare: da La Serrata segui la strada provinciale verso Alberese; l’ingresso principale al Parco è facilmente raggiungibile e ben segnalato.
Prenota ora la tua vacanza nel cuore della Maremma
Scopri la magia del Parco della Maremma scegliendo l’Agriturismo La Serrata come base per le tue avventure naturalistiche e rilassanti soggiorni.